Staffetta alla presidenza degli Amici della Terra: il testimone passa da Rosa Filippini a Monica Tommasi.

Da otto anni nell’ufficio studi degli Amici della Terra, Monica Tommasi ha anche costituito il club degli Amici della Terra di Orvieto ed è animatrice dei comitati dei pendolari delle ferrovie del centro Italia. “In questi anni trascorsi agli Amici della Terra – ha detto -mi sono resa conto che la politica ambientale non è una politica del NO e nemmeno una politica del SI: quasi sempre è una politica del DIPENDE, per la quale sono importanti il "come", il "quanto", il "perchè".

“Nella mozione approvata – continua Tommasi - abbiamo voluto richiamare uno storico slogan dell’Associazione, eppure del tutto attuale come “Ecologia è buongoverno” per significare che la politica che ci interessa è quella che rifugge la demagogia, che entra nel merito dei problemi e consente di conoscere, verificare e scegliere. E’ su questi elementi che intendiamo raccogliere l’adesione di vecchi e nuovi soci. Ed è significativo che Mario Signorino, che coniò questo slogan nel 1991, abbia accettato la nomina a Presidente onorario dell’Associazione”.

Altro elemento trattato dal Congresso è stato la presa d’atto dell’esclusione degli Amici della Terra da parte della rete dei Friends of the Earth International. Nessun rimpianto è stato espresso dai delegati ma solo il rammarico per il settarismo che ormai domina FoE International. Nella mozione approvata, a proposito della necessità di creare nuovi legami internazionali, si legge: “Esistono molte buone esperienze di lotte ambientaliste e molti buoni esempi di politiche ambientali nel mondo. Occorre che non si disperdano e che si crei un ambito adatto a valorizzarle e a riprodurle.”

La documentazione del Congresso è consultabile a questo indirizzo

 
  • banner_astrolabio2_2020.png

Tweet

Twitter response: "You currently have access to a subset of Twitter API v2 endpoints and limited v1.1 endpoints (e.g. media post, oauth) only. If you need access to this endpoint, you may need a different access level. You can learn more here: https://developer.twitter.com/en/portal/product"
 
  • copertina libro small

La raccolta degli scritti più significativi dell’esperienza ambientalista di Mario Signorino consente di ripercorrere oltre 40 anni di storia degli Amici della Terra, una delle prime associazioni ecologiste italiane, protagonista di una stagione di battaglie e di conquiste epocali, dall’opposizione al nucleare al completamento del sistema di governo dell’ambiente in Italia. Il filo conduttore della storia è la lotta per l’affermazione di una politica riformista per l’ambiente capace di superare gli storici divari del Paese e di realizzare davvero uno sviluppo sostenibile responsabile verso il pianeta, i suoi abitanti e il suo futuro.

 

Info e vendita