Forte preoccupazione per le perdite di metano nel Mar Baltico

 

Le perdite sembrano ingenti visto che Danimarca e Svezia hanno vietato la navigazione nell’area definendole “pericolose”, nonostante il metano si disperda velocemente in aria. Il metano ha un potere climalterante ottanta volte maggiore della CO2 nei primi venti anni dall’emissione, ed infatti a livello internazionale sono stati recentemente sottoscritti importanti accordi internazionali per ridurne le quantità in atmosfera. Se uscisse tutto il metano contenuto nei due gasdotti, pieni di gas anche se non operativi, l’impatto sul clima sarebbe devastante.

🌐 Visita la pagina dedicata alla Campagna sulla riduzione delle emissioni di metano

 
  • banner_astrolabio2_2020.png

Tweet

Twitter response: "You currently have access to a subset of Twitter API v2 endpoints and limited v1.1 endpoints (e.g. media post, oauth) only. If you need access to this endpoint, you may need a different access level. You can learn more here: https://developer.twitter.com/en/portal/product"
 
  • copertina libro small

La raccolta degli scritti più significativi dell’esperienza ambientalista di Mario Signorino consente di ripercorrere oltre 40 anni di storia degli Amici della Terra, una delle prime associazioni ecologiste italiane, protagonista di una stagione di battaglie e di conquiste epocali, dall’opposizione al nucleare al completamento del sistema di governo dell’ambiente in Italia. Il filo conduttore della storia è la lotta per l’affermazione di una politica riformista per l’ambiente capace di superare gli storici divari del Paese e di realizzare davvero uno sviluppo sostenibile responsabile verso il pianeta, i suoi abitanti e il suo futuro.

 

Info e vendita