Il dossier-denuncia degli Amici della Terra: "La strada del mercurio, dall'Amiata al Mar Tirreno attraverso il bacino del Paglia-Tevere"
Puntata di "Overshoot" di giovedì 16 giugno 2016 condotta da Enrico Salvatori .
Il dossier-denuncia degli Amici della Terra: "La strada del mercurio, dall'Amiata al Mar Tirreno attraverso il bacino del Paglia-Tevere"
Puntata di "Overshoot" di giovedì 16 giugno 2016 condotta da Enrico Salvatori .
I nostri partner del progetto #Cleanker presenteranno i risultati dell'impianto pilota di Vernasca ⤵️ https://t.co/kzLFBGmky5
Il progetto @CLEANKER_H2020 ha dimostrato che è possibile cattura della CO2 nelle normali condizioni operative di u… https://t.co/qdEfEEzCeI
RT @arpatoscana: #Toscana: in un anno 193 nuovi procedimenti di bonifica pari a 293 ha di #suolo. ▶️Attività di controllo ▶️Operazioni in…
RT @buzzico: 📢🔥Osservatorio Intern. Emissioni di #metano (IMEO) @MethaneData · Ha rilevato #emissioni di metano da perdita in un impianto d…
RT @EnvDefenseEuro: Methane emissions come from agriculture, energy and waste industries, but reducing it in the oil & gas sector is one of…
La raccolta degli scritti più significativi dell’esperienza ambientalista di Mario Signorino consente di ripercorrere oltre 40 anni di storia degli Amici della Terra, una delle prime associazioni ecologiste italiane, protagonista di una stagione di battaglie e di conquiste epocali, dall’opposizione al nucleare al completamento del sistema di governo dell’ambiente in Italia. Il filo conduttore della storia è la lotta per l’affermazione di una politica riformista per l’ambiente capace di superare gli storici divari del Paese e di realizzare davvero uno sviluppo sostenibile responsabile verso il pianeta, i suoi abitanti e il suo futuro.
|