Anticipazioni del Rapporto sullo stato di salute dei mari della Calabria

Come ogni anno il club degli Amici della Terra di Lamezia Terme interviene con un proprio Rapporto sulle acque di balneazione della Regione Calabria. In particolare, la Gazzetta del Sud del 26 aprile scorso ha dedicato un lungo e documentato servizio all’intervista col geologo Mario Pileggi, presidente del club e membro del Consiglio nazionale degli Amici della Terra che ha denunciato le carenze e le gravi inesattezze del Rapporto del Ministero della Sanità.

Leggi l'Articolo

 

Progetto Con.Vi.Vi.

Giovedì 26 presso Palazzo Rossi a Tarsia (CS) si svolgerà la conferenza di presentazione dei risultati del progetto "Con.Vi.Vi" sulla conservazione della vite selvatica presente nelle riserve Lago di Tarsia - Foce del Crati Riserve naturali regionali. Una conferenza di grande interesse per tutti gli operatori del settore, alla quale parteciperanno Istituzioni, enti ed associazioni. Di seguito il link al programma: http://bit.ly/25hn41t
Comune di Tarsia Università della Calabria

L’entomologia si incontra ad ESAPOLIS

Venerdì 29 aprile, alle 15:00, il museo ESAPOLIS ospiterà l’incontro con il Prof. Joop van Loon, direttore del laboratorio di Entomologia della prestigiosa Università di Agraria di Wageningen.

Sarà un’occasione per conoscere i progetti, la storia, il presente e il futuro dell’esperienza olandese che è considerata una delle più prestigiose al mondo e conoscere l’altrettanto prestigioso ruolo degli entomologi dell’Università di Padova

 
  • banner_astrolabio2_2020.png

Tweet

Amici della Terra

🌳 Perché la campagna "Alberi Amici" per lavorare a progetti di rimboschimento e riqualificazione del verde urbano:… https://t.co/5NaZC1CsRN

Amici della Terra

RT @EnvDefenseEuro: In the fight against climate change, cutting #methane emissions in the oil & gas sector should be a policy priority. S…

Amici della Terra

.. nella piazza di fronte la scuola e il comune, un "albero amico" che sarà adottato dai ragazzi e dalla cittadinan… https://t.co/0BALFJtZmb

Amici della Terra

.. agli studenti per parlare dell'importanza degli alberi, dei boschi, di un buon verde urbano, i temi su cui si co… https://t.co/Q47avoWj1V

 
  • copertina libro small

La raccolta degli scritti più significativi dell’esperienza ambientalista di Mario Signorino consente di ripercorrere oltre 40 anni di storia degli Amici della Terra, una delle prime associazioni ecologiste italiane, protagonista di una stagione di battaglie e di conquiste epocali, dall’opposizione al nucleare al completamento del sistema di governo dell’ambiente in Italia. Il filo conduttore della storia è la lotta per l’affermazione di una politica riformista per l’ambiente capace di superare gli storici divari del Paese e di realizzare davvero uno sviluppo sostenibile responsabile verso il pianeta, i suoi abitanti e il suo futuro.

 

Info e vendita