Il Governo Cala le Tasse e Aumenta le Bollette?

COMUNICATO STAMPA DI TREDICI ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE

Mentre l’Autorità per l’energia denuncia una spesa fuori controllo nel 2015 e 2016 per eolico e rinnovabili speculative, prevalgono le pressioni dei lobbysti e il MISE prepara un nuovo Decreto. Le associazioni ambientaliste: “Cosi non si combatte la CO2 ma si aggravano gli oneri per famiglie e imprese in tempo di crisi, con gravi danni a Paesaggio e Biodiversità”.

Gli Amici della Terra scrivono a Renzi sul clima: “Basta sprechi e ideologie. Occorre una Carbon Intensity Tax per sostenere l’efficienza della manifattura italiana”

Roma, 1 luglio 2015. In una lettera aperta al Presidente Renzi e ai Ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, gli Amici della Terra chiedono un cambiamento deciso delle politiche contro il cambiamento climatico con l’introduzione di una imposta sull’intensità carbonica dei prodotti (o carbon intensity tax) che agisca come leva di fiscalità ambientale tramite la modulazione delle aliquote IVA.

“Lo strumento della fiscalità ambientale – ricordano gli Amici della Terra - non ha l’obiettivo di aumentare il gettito fiscale ma...

 
  • banner_astrolabio2_2020.png

Tweet

Amici della Terra

🌳 Perché la campagna "Alberi Amici" per lavorare a progetti di rimboschimento e riqualificazione del verde urbano:… https://t.co/5NaZC1CsRN

Amici della Terra

RT @EnvDefenseEuro: In the fight against climate change, cutting #methane emissions in the oil & gas sector should be a policy priority. S…

Amici della Terra

.. nella piazza di fronte la scuola e il comune, un "albero amico" che sarà adottato dai ragazzi e dalla cittadinan… https://t.co/0BALFJtZmb

Amici della Terra

.. agli studenti per parlare dell'importanza degli alberi, dei boschi, di un buon verde urbano, i temi su cui si co… https://t.co/Q47avoWj1V

 
  • copertina libro small

La raccolta degli scritti più significativi dell’esperienza ambientalista di Mario Signorino consente di ripercorrere oltre 40 anni di storia degli Amici della Terra, una delle prime associazioni ecologiste italiane, protagonista di una stagione di battaglie e di conquiste epocali, dall’opposizione al nucleare al completamento del sistema di governo dell’ambiente in Italia. Il filo conduttore della storia è la lotta per l’affermazione di una politica riformista per l’ambiente capace di superare gli storici divari del Paese e di realizzare davvero uno sviluppo sostenibile responsabile verso il pianeta, i suoi abitanti e il suo futuro.

 

Info e vendita