Continua il botta e risposta tra la WPD S. Giuliano s.r.l. e le associazioni ambientaliste della #Coalizione Art.9 sul mega impianto eolico da 90 MW e 16 pale a Tuscania

COMUNICATO STAMPA

13 novembre 2021

Oggi le associazioni ambientaliste di #CoalizioneArticolo9 in difesa del paesaggio e della biodiversità hanno presentato le loro osservazioni supplementari in risposta alle controdeduzioni del progetto di centrale eolica “Parco eolico Tuscania” in località Mandria Casaletto - San Giuliano a Tuscania (VT).

PER UNA RESPONSABILITÀ ETICO-CLIMATICA TRANSNAZIONALE

WEB CONFERENCE - 1 Ottobre 2021, ore 10:00
dalla Biblioteca della Camera dei deputati - Via del seminario 76 

Seconda conferenza tematica organizzata da EDF, con la collaborazione di Amici della Terra , nell’ambito delle iniziative selezionate dal Ministero della Transizione Ecologica come eventi preparatori verso la COP26 Pre-Week di Milano. 

L’evento del 1° ottobre, intitolato "Per una responsabilità etico-climatica transnazionale. Le vie dell’Oil&Gas", si pone l’obiettivo di promuovere un’attenta riflessione sulla responsabilità dei paesi importatori di gas naturale in merito alle emissioni climalteranti dei paesi fornitori. I paesi importatori hanno responsabilità sulle emissioni dei paesi fornitori? Se sì, quali rimedi sarà possibile attuare? Un tale contesto globale coinvolge aspetti etici da tradurre in politiche condivise.

UNA STRATEGIA ITALIANA PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI METANO DELLA FILIERA DEL GAS NATURALE

WEB CONFERENCE - 28 Settembre 2021, ore 10:00 - 13:30

Amici della Terra, in collaborazione con EDF, nell’ambito delle iniziative selezionate dal Ministero della Transizione Ecologica come eventi preparatori verso la COP26 Pre-Week di Milano, presentano un documento di indirizzi per una Strategia italiana di riduzione delle emissioni di metano dalla filiera del gas naturale.

Confronto tra ONG ambientaliste, stakeholders della filiera del gas naturale, attori istituzionali rilevanti.

 
  • banner_astrolabio2_2020.png

Tweet

Amici della Terra

🌳 Perché la campagna "Alberi Amici" per lavorare a progetti di rimboschimento e riqualificazione del verde urbano:… https://t.co/5NaZC1CsRN

Amici della Terra

RT @EnvDefenseEuro: In the fight against climate change, cutting #methane emissions in the oil & gas sector should be a policy priority. S…

Amici della Terra

.. nella piazza di fronte la scuola e il comune, un "albero amico" che sarà adottato dai ragazzi e dalla cittadinan… https://t.co/0BALFJtZmb

Amici della Terra

.. agli studenti per parlare dell'importanza degli alberi, dei boschi, di un buon verde urbano, i temi su cui si co… https://t.co/Q47avoWj1V

 
  • copertina libro small

La raccolta degli scritti più significativi dell’esperienza ambientalista di Mario Signorino consente di ripercorrere oltre 40 anni di storia degli Amici della Terra, una delle prime associazioni ecologiste italiane, protagonista di una stagione di battaglie e di conquiste epocali, dall’opposizione al nucleare al completamento del sistema di governo dell’ambiente in Italia. Il filo conduttore della storia è la lotta per l’affermazione di una politica riformista per l’ambiente capace di superare gli storici divari del Paese e di realizzare davvero uno sviluppo sostenibile responsabile verso il pianeta, i suoi abitanti e il suo futuro.

 

Info e vendita