Evento di lancio del Forum Mediterraneo per la Gestione Ecosistemica Applicata

L'APPROCCIO EBM PER LA GESTIONE INTEGRATA DELLE ZONE MARINO-COSTIERE

Sibari(CS) - 12-13 Maggio 2022

Il 12 e 13 Maggio 2022 è stato presentato a Sibari(CS) il Forum Mediterraneo per la Gestione Ecosistemica applicata, centro permanente per la condivisione di esperienze e conoscenze e per il supporto all’applicazione di metodi e strumenti di gestione del territorio.

Il portale delle Valutazioni Ambientali del Mite è bloccato: la trasparenza delle istituzioni non è un optional

COMUNICATO STAMPA

Roma, 02/05/2022 – Abbiamo scritto una lettera aperta al ministro Cingolani per denunciare il mancato rispetto degli obblighi della comunicazione pubblica nelle procedure di VIA VAS. "É indispensabile che anche le istituzioni rispettino scrupolosamente le leggi e, in particolare, il senso stesso e lo spirito delle leggi che nell'ultimo quarto del secolo scorso abbiamo contribuito a proporre e ad approvare come Amici della Terra, ovvero quelle che prevedono trasparenza, accesso agli atti della pubblica amministrazione, facilità di interlocuzione attiva con la pubblica amministrazione", afferma la presidente Monica Tommasi. 

Perchè si discute di Tassonomia Europea

In questi ultimi giorni si sente molto parlare di “tassonomia europea” e delle diverse posizioni assunte dai 27 Stati membri sull’inclusione del gas naturale e del nucleare. Cos’è realmente la tassonomia europea? Quali i diversi schieramenti dei paesi dell’Unione? E, soprattutto, quale è la posizione degli Amici della Terra Italia su questo tema?

Di seguito una breve guida per comprendere al meglio la tassonomia e il suo significato.

 
  • banner_astrolabio2_2020.png

Tweet

Twitter response: "You currently have access to a subset of Twitter API v2 endpoints and limited v1.1 endpoints (e.g. media post, oauth) only. If you need access to this endpoint, you may need a different access level. You can learn more here: https://developer.twitter.com/en/portal/product"
 
  • copertina libro small

La raccolta degli scritti più significativi dell’esperienza ambientalista di Mario Signorino consente di ripercorrere oltre 40 anni di storia degli Amici della Terra, una delle prime associazioni ecologiste italiane, protagonista di una stagione di battaglie e di conquiste epocali, dall’opposizione al nucleare al completamento del sistema di governo dell’ambiente in Italia. Il filo conduttore della storia è la lotta per l’affermazione di una politica riformista per l’ambiente capace di superare gli storici divari del Paese e di realizzare davvero uno sviluppo sostenibile responsabile verso il pianeta, i suoi abitanti e il suo futuro.

 

Info e vendita