Lettera aperta degli Amici della Terra al presidente incaricato Mario Draghi

Anche per l‘ambiente sono necessarie riforme. Ne va dell’efficacia degli investimenti.

Roma, mercoledì 10 febbraio 2021

La nuova prospettiva di governo sarà molto impegnativa se vorrà finalmente rispondere alla giusta richiesta dell’Unione Europea, che per utilizzare correttamente le ingenti risorse del Recovery Plan, chiede di introdurre le riforme necessarie per una ripresa solida che si fondi sulla coesione sociale e il rilancio della competitività della nostra economia. La considerazione vale anche per le politiche di sostenibilità ambientale.

Il Sindaco governa o mette i timbri sulla posta?

Il comune di Orvieto ha ricevuto una richiesta di autorizzazione ad un impianto di recupero rifiuti. Darà parere negativo al progetto ma non sa che fare e già si prepara a subirlo perché non ha una visione del futuro del territorio e non è in grado di avere voce in capitolo sul nuovo piano dei rifiuti. Questo non è un esempio di buon governo e di trasparenza. La denuncia degli Amici della Terra di Orvieto.

Il Mediterraneo non deve essere uno scarico fognario

A maggio scorso abbiamo denunciato lo sversamento dei liquami nelle acque del porto di Civitavecchia da parte della nave passeggeri di MSC Crociere ferma in porto per l’emergenza sanitaria da Covid 19. Il permesso è stato dato dalla Capitaneria di Porto che  si è avvalsa di un parere avventato del Ministero dell’Ambiente.

Anzi, con uno strano giro di pareri e raccomandazioni si è trovato il modo di trasformare una nota dei ministeri dell’ambiente e dei trasporti in una licenza a inquinare le acque costiere.

 
  • banner_astrolabio2_2020.png

Tweet

Amici della Terra

🌳 Perché la campagna "Alberi Amici" per lavorare a progetti di rimboschimento e riqualificazione del verde urbano:… https://t.co/5NaZC1CsRN

Amici della Terra

RT @EnvDefenseEuro: In the fight against climate change, cutting #methane emissions in the oil & gas sector should be a policy priority. S…

Amici della Terra

.. nella piazza di fronte la scuola e il comune, un "albero amico" che sarà adottato dai ragazzi e dalla cittadinan… https://t.co/0BALFJtZmb

Amici della Terra

.. agli studenti per parlare dell'importanza degli alberi, dei boschi, di un buon verde urbano, i temi su cui si co… https://t.co/Q47avoWj1V

 
  • copertina libro small

La raccolta degli scritti più significativi dell’esperienza ambientalista di Mario Signorino consente di ripercorrere oltre 40 anni di storia degli Amici della Terra, una delle prime associazioni ecologiste italiane, protagonista di una stagione di battaglie e di conquiste epocali, dall’opposizione al nucleare al completamento del sistema di governo dell’ambiente in Italia. Il filo conduttore della storia è la lotta per l’affermazione di una politica riformista per l’ambiente capace di superare gli storici divari del Paese e di realizzare davvero uno sviluppo sostenibile responsabile verso il pianeta, i suoi abitanti e il suo futuro.

 

Info e vendita