Sì alla priorità per l'efficienza rispetto alle rinnovabili

on . Postato in Efficienza Energetica

Comunicato, Roma - 16/03/2017

Gli Amici della Terra sono molto felici delle dichiarazioni che ieri il ministro Calenda ha fatto in conclusione del convegno “Going to G7 Energy” in base alle quali gli obiettivi di riduzione delle emissioni si dovranno raggiungere dando priorità all'efficienza energetica più che incentivando le rinnovabili e su questa linea appoggiano il Ministro.

Strategia Energetica Nazionale 2017: Bocciata!

on . Postato in Efficienza Energetica

Il giudizio negativo degli Amici della Terra sul documento di Strategia Energetica Nazionale 2017 (SEN 2017) posto in consultazione nei giorni scorsi.

L’impostazione generale della Strategia Energetica Nazionale rappresenta un notevole passo indietro rispetto al documento del 2013.  Sul piano formale, viene persino eliminata la priorità da attribuire all’efficienza energetica. Sul piano sostanziale, fra le altre carenze, sparisce qualsiasi indicazione strategica, nella prospettiva 2030, del ruolo dei certificati bianchi come strumento di mercato per conseguire gli obiettivi di efficienza energetica. 

#primalefficienza VIII Conferenza Nazionale per l’Efficienza Energetica

on . Postato in Efficienza Energetica

Definire una strategia per l’efficienza energetica legata ad un aumento della competitività del sistema Paese, per contribuire alla ripresa economica e occupazionale

COMUNICATO STAMPA

Roma, 17 novembre 2016 - #primalefficienza è la parola chiave della Conferenza Nazionale per l’Efficienza Energetica organizzata dagli Amici della Terra, che torna a Palazzo Rospigliosi per la sua ottava edizione, il 21 e 22 novembre. 

Si discuterà di nuove politiche energetico-ambientali, con l’obiettivo di avviare un confronto sulla strategia italiana in vista degli impegni europei al 2030. Tra i temi al centro del dibattito, l’introduzione di misure di fiscalità ambientale che premino l’industria efficiente, l’integrazione delle misure di promozione dell’efficienza energetica con quelle di messa in sicurezza antisismica, l’incremento degli usi efficienti del vettore elettrico, il sostegno ad interventi italiani nel mondo a favore di uno sviluppo a basse emissioni di CO2.

Più flessibilità negli obiettivi 2030 per l’efficienza energetica per i Paesi più virtuosi come l’Italia

on . Postato in Efficienza Energetica

Comunicato, Roma - 22/03/2017

Intervenendo ad una audizione presso la X Commissione Industria del Senato sulla revisione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, la presidente degli Amici della Terra Monica Tommasi ha sostenuto che è necessario superare i limiti dell’impostazione UE delle politiche di promozione dell’efficienza energetica attraverso l’adozione di un nuovo approccio che faccia dell’efficienza energetica il perno delle politiche di ripresa economica.

Bene elettricità e gas per i trasporti, manca la VAS per il Quadro Strategico

on . Postato in Efficienza Energetica

Gli Amici della Terra sul recepimento direttiva combustibili alternativi

COMUNICATO STAMPA
ROMA 19 Ottobre 2016

ROMA 19 Ottobre 2016 - Gli Amici della Terra danno un giudizio positivo dello schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva sui combustibili alternativi,  la cosiddetta Direttiva Dafi (Deployement of alternative fuel infrastrucuture),  attualmente  sottoposto al parere del Parlamento e delle Regioni.

Monica Tommasi Presidente degli Amici della Terra dichiara: “Le principali opportunità, a breve medio termine, per rendere più sostenibile il trasporto di persone e merci sono offerte dal vettore elettrico e dal gas naturale che possono sostituire molti dei prodotti petroliferi oggi utilizzati, riducendo sia le emissioni in aria di sostanze inquinanti che di gas climalteranti.”